Pubblicato il Decreto ministeriale n. 374 del 24 aprile 2019 e relativa nota di accompagnamento per l´aggiornamento delle graduatorie ad esaurimento valide per il triennio 2019/20, 2020/21, 2021/22. Le domande andranno presentate, tramite Istanze Online, dal 26 aprile al 16 maggio 2019.
Archivio mensile:Aprile 2019
Notte di confronti – raggiunta una prima intesa
Nella notte tra il 23 ed il 24 aprile si è tenuto un serrato confronto tra le OOSS del settore Scuola-Università-Ricerca-AFAM da una parte ed il Presidente del Consiglio Conte con il Ministro Bussetti dall’altra. Le intese raggiunte hanno consentito di sospendere (non revocare) – per il momento – lo sciopero indetto per il 17 maggio, mantenendo però in piedi le altre forme di mobilitazione e attenzione, in attesa dell’avvio degli specifici “tavoli tecnici” concordati, primo tra tutti quello deputato a trovare soluzioni condivise sul tema del precariato.
http://www.gildains.it/news/ultima1.asp
Il testo dell’intesa
PASQUA e 25 APRILE – buona “pausa” a tutti
Comandi e distacchi nazionali, la circolare del Miur
Il Miur con la nota 11233 del 10 aprile 2019 ha fornito indicazioni in merito alle procedure da seguire per l´individuazione del personale scolastico da destinare ai compiti e ai progetti di cui alla legge 448/1998 e alla legge 107/2015.
La nota definisce la tempistica per la presentazione delle domande la cui scadenza è fissata entro le ore 23,59 del 3 maggio 2019.
Ministero del Lavoro: nessuna risposta – SCIOPERO generale il 17 maggio
Al Ministero del Lavoro nessuna risposta – SCIOPERO generale il 17 maggio
Il comunicato unitario FLC CGIL, CISL FSUR, Federazione UIL Scuola RUA, SNALS Confsal e GILDA UNAMS
Comunicato stampa unitario
Proclamazione sciopero 17 maggio 2019
Proclamazione astensione attività non obbligatorie
Mobilità, la FGU chiede al MIUR una proroga per l’elaborazione
Prorogare i termini di pubblicazione dei movimenti del personale docente per consentire l’inserimento degli ulteriori posti resi disponibili dai pensionamenti. A chiederlo al Miur è la Federazione Gilda Unams il cui Esecutivo si è riunito questa mattina a Roma. “A causa del protrarsi delle operazioni di pensionamento dovute a Quota 100, – spiega la FGU – molte cattedre rischiano di restare scoperte e di essere assegnate con supplenze annuali ad attività scolastiche ormai iniziate, a discapito della continuità didattica. Per poter includere nella mobilità anche i posti lasciati liberi dai pensionamenti, e rispettare anche i termini di legge che stabiliscono l’assegnazione per il 50% attraverso trasferimenti e 50% con immissioni in ruolo, è necessario, dunque, che il Miur accolga la nostra richiesta e intervenga con una proroga”.
UFFICIO STAMPA GILDA INSEGNANTI
Comandi Docenti TI – scadenza domande 30 aprile
L’USR Veneto e gli Uffici territoriali hanno pubblicato la documentazione per l’individuazione docenti a tempo indeterminato ai sensi dell’art. 1, comma 65, legge n. 107/2015: contingente UsrV – organico potenziato, che sarà utilizzato nell’anno scolastico 2019/20 per la realizzazione delle azioni nazionali e regionali la cui attuazione fa capo all’Ufficio scolastico regionale e sue articolazioni territoriali.
utilizzi di docenti ai sensi della Legge 107/2015 con esonero dall’insegnamento – prot.7707 del 10 apr 2019 – scad. 3 maggio
modelli domande e allegati (1, 2, 3, 4) utilizzi L.107/2015 per l’as.2019/20