AVVERTIAMO GLI INTERESSATI CHE, A CAUSA DELL’ECCEZIONALE NUMERO DI RICHIESTE – DOVENDO NECESSARIAMENTE DARE PRIORITA’ AGLI ISCRITTI ALLA GILDA DI PADOVA E ROVIGO – NON CI E’ POSSIBILE AL MOMENTO PRENDERE IN CONSIDERAZIONE RICHIESTE DI CONSULENZA DA PARTE DI NON ISCRITTI.
Archivi categoria: Precariato
GPS – INTEGRAZIONE -AGGIORNAMENTO
QUESTA PAGINA SARA’ AGGIORNATA CON MATERIALI ED AVVIS
ERRORI nelle DOMANDE dei CONCORSI: UNA OFFESA A TUTTA LA PROFESSIONE DOCENTE!
Gps, criticità ancora non risolte sulle sanzioni
di Sabrina Maestri, Scuola in Forma, 9.4.2022 – Dal confronto tra sindacati e MI riguardo l’aggiornamento delle Gps per ora non è emerso nessuno spiraglio di allentamento circa le sanzioni. A seguito dell’incontro tra sindacati e MI permangono ancora alcune criticità in merito al contenuto dell’ordinanza che definirà l’aggiornamento delle Gps. Sembra che ci siano buone possibilità sul posticipo della finestra temporale per l’inoltro della relativa domanda, che potrebbe essere aperta a fine aprile, o persino nei primi giorni di maggio. Uno dei nodi irrisolti resta però quello delle sanzioni, contestate dai sindacati per l’eccessiva rigidità. Intanto martedí 12 aprile ci sarà un nuovo incontro tra sindacati e Ministero per parlare del nuovo piano di reclutamento dei docenti, e potrebbe essere l’occasione per affrontare nuovamente la questione. Vediamo intanto di quali sanzioni si tratta.
Gps, il Ministero dell’Istruzione mantiene per ora la linea dura.
Sembrano permanere ancora le penalizzazioni per chi dovesse abbandonare una supplenza conseguita dalle Gps o rifiutare un incarico ottenuto dalle stesse graduatorie. In base infatti alla bozza dell’ordinanza nel caso di abbandono di supplenza è previsto il depennamento per l’intera durata delle Gps, dunque per tutto il biennio.
Invece per chi dovesse rifiutare l’incarico ottenuto dalle suddette graduatorie, è prevista la sospensione dell’insegnante per tutto l’anno scolastico. Non sarà di conseguenza possibile ottenere supplenze nemmeno dalle graduatorie d’istituto.
Il MI, nonostante la pressione dei sindacati che chiedono un ammorbidimento di queste previsioni, non sembra retrocedere di un passo. Nessun risvolto positivo dunque al riguardo è previsto per ora.
I sindacati sono comunque intenzionati a continuare il pressing per dare maggiore possibilità ai supplenti di conseguire incarichi senza avere il timore di incorrere in punizioni eccessivamente severe.
CONCORSO ORDINARIO
Il Ministero ha pubblicato un primo calendario con la scansione dei giorni per classe di concorso; le classi di concorso non calendarizzate saranno oggetto di successive comunicazioni, previa nuova pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. VAI AL CALENDARIO
LUNEDI’ 7 MARZO: INCONTRO CON I PRECARI SU CONCORSO E DINTORNI
Concorso ordinario per titoli ed esami – scuola dell’infanzia e primaria
Decreto Dipartimentale n. 2215 del 18 novembre 2021
Avviso calendario prove scritte
Protocollo di sicurezza svolgimento concorso
Consigliamo di seguire attraverso il sito USR Veneto le future indicazioni della distribuzione dei candidati.
GPS, assunzioni in ruolo e supplenze: nuovo rinvio dal 10 al 21 agosto
(da Infodocenti.it) Il ministero cambia idea per l’ennesima volta e blocca l’inizio delle operazioni. Dopo le resistenze dei sindacati devono aver convinto i vertici del ministero le perplessità esposte dagli uffici scolastici regionali.
Quando si potrà fare la domanda per le immissioni in ruolo e le supplenze da GPS?
Le nuove date che circolano sono dalle ore 9 del 10 agosto alle 23.59 del 21 agosto. Visti i continui tira e molla del ministero, per avere certezze bisogna aspettare l’uscita di una circolare e non basarsi più su quello che si legge su giornali o blog di settore.
Chi dovrà presentare la domanda?
La procedura su Istanze Online interesserà tutti i docenti inseriti nelle GAE e nelle graduatorie provinciali per le supplenze (GPS) in tutte le fasce e elenchi aggiuntivi. Ovviamente per le supplenze i docenti inseriti nelle GAE partecipano con priorità rispetto a quelli inseriti nelle GPS.
La pubblicazione delle GPS dovrebbe precedere l’apertura delle funzioni, mentre la pubblicazione dei posti disponibili dovrebbe arrivare secondo alcune fonti entro il 10 agosto, secondo altre entro il 13. Vedremo.
Nomine da GPS – caos annunciato?
Assunzioni a tempo indeterminato personale docente dalle Graduatorie di Merito e dalle G.A.E. a.s. 2021/22 – ESITI FINALI della procedura
IMMISSIONI IN RUOLO: contingenti Veneto, assegnazione province e Fase 2°
Ieri pomeriggio USR Veneto ha pubblicato i CONTINGENTI REGIONALI per le Immissioni in ruolo; gli ESITI della Fase 1° (con assegnazione della Provincia); le INDICAZIONI per la fase 2°. TERMINI DAL 24 AL 27 LUGLIO