Novità in evidenza

News Precariato

CONFERMA DOCENTI DI SOSTEGNO

CONFERMA DOCENTI SU POSTO DI SOSTEGNO: NOVITA’ E MATERIALI

Il decreto ministeriale n.32 del 26 febbraio scorso che introduce la possibilità per le famiglie degli alunni con disabilità di richiedere la conferma del docente di sostegno già in servizio nell’anno scolastico precedente continua a far discutere.

In data 29 maggio si è svolto un incontro al MIM con le OOSS. In allegato il documento di resoconto.

Inoltre per fare il punto della situazione Simone Craparo, vicecoordinatore nazionale della Gilda, ha risposto alle domande dei lettori di Orizzonte Scuola.

Contratti

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE

Ieri si è svolto il quarto incontro all’Aran per il rinnovo del Contratto collettivo nazionale di lavoro del comparto Istruzione e Ricerca, valido per il triennio 2022-2024. La delegazione della Gilda degli Insegnanti che ha preso parte all’incontro, ha ribadito i punti salienti della linea politica che intende perseguire.
Tra questi, la questione della trasparenza nella distribuzione del MOF e la richiesta di più risorse. “Chiediamo trasparenza – afferma Castellana – si deve conoscere chi nelle scuole percepisce compensi, perché, trattandosi di denaro pubblico, non dovrebbero essere permesse né opacità né segretezza legata alla privacy. Nella scuola educhiamo le future generazioni al rispetto delle norme e della legalità, invece poi alla prova dei fatti risulta quasi impossibile conoscere per esempio chi ha percepito quote del FIS”.
Sul nodo risorse, il coordinatore nazionale ribadisce l’importanza della valorizzazione della funzione docente, se si vuole investire in un progetto di rinascita della Scuola pubblica – statale.
“Gli insegnanti, oggi – afferma Castellana – hanno perso il loro ruolo primario, quello di educatori, oberati da scartoffie che nulla hanno a che fare con la didattica, svalutati da miseri stipendi con cui qualcuno non riesce neanche a coprire le spese a fine mese. Siamo – continua – la categoria a cui più si chiede formazione e preparazione, oltretutto a costi elevati ma cui allo stesso tempo si offre un riconoscimento economico indegno. Sfrutteremo questo tavolo di trattativa – chiosa – per ribadire la rilevanza sociale che ha la questione stipendiale dei docenti, andando a incidere sulla qualità del sistema educativo e sull’attrattività della professione”.

News

MOBILITA’ 2025

Vengono pubblicati in data odierna i movimenti della mobilità 2025 per tutti gli ordini di scuola al seguente link:

PROVINCIA DI PADOVA https://padova.istruzioneveneto.gov.it/2025/05/23/personale-docente-bollettini-trasferimenti-provinciali-interprovinciali-a-s-2025-26/

PROVINCIA DI ROVIGO https://rovigo.istruzioneveneto.gov.it/2025/05/23/personale-docente-trasferimenti-provinciali-interprovinciali-a-s-2025-26/

Comunicati Sindacali Varie

Gilda: 1 maggio, la tutela dei docenti è investimento sul futuro

Comunicati Sindacali Dibattito

CIRCOLARE VALDITARA, GILDA: RIBADITA UNA OVVIETA’, POCA FIDUCIA AI DOCENTI