
NON VOGLIAMO ESSERE INDIFFERENTI
![]() |
Gilda degli Insegnanti – Padova e RovigoFederazione Gilda – Unams |
Pubblichiamo volentieri la Lettera della Associazione ADI in risposta alla Nota che UST Padova ha inviato ai Dirigenti della provincia, sulla questione delle Aspettative per Dottorato e Assegno di ricerca – condividendone i contenuti.
A seguito della nota pervenuta dall’Ufficio Scolastico Provinciale di Padova che, in contrasto alla normativa, vieta di concedere il congedo per dottorato e l’aspettativa per motivi di ricerca, abbiamo inviato una lettera all’AT Padova per segnalare l‘errore.
Ci stiamo inoltre attivando per chiedere un urgente incontro al Ministero affinché venga diramata una nota riepilogativa che supporti le istituzioni scolastiche nella corretta interpretazione della norma.
Di seguito riportiamo il testo della lettera.
All’attenzione dell’Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto – Ufficio V – Ambito Territoriale di Padova e Rovigo
Oggetto: Urgente richiesta di rettifica della Nota 0006870 del 30/08/2022
L’ADI – Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca in Italia intende rispondere alla nota emanata dal presente Ufficio in data 30/08/2022, recante “Indicazioni operative in ordine al trattamento delle richieste di aspettativa per attività di ricerca ex art. 24, comma 9-bis della L. 240/2010”. Riteniamo infatti che tale circolare sia caratterizzata da rilevanti vizi di interpretazione della normativa vigente che regola due diverse disposizioni: il congedo straordinario per dottorato e le aspettative per motivi di ricerca.
Speciale Utilizzazioni ed Assegnazioni provvisorie 2022- 23 a cura di Antonietta Toraldo responsabile nazionale del dipartimento Consulenza della Gilda degli Insegnanti; al link tutti i materiali, le scadenze, le istruzioni necessarie.
PUBBLICHIAMO I MOVIMENTI DI PADOVA, RISULTANDO IL SITO UST PADOVA AL MOMENTO NON RAGGIUNGIBILE; L’UST ROVIGO HA PUBBLICATO ED E’ VISIBILE!
QUESTA PAGINA SARA’ AGGIORNATA CON MATERIALI ED AVVIS
Tentativo di conciliazione fallito: sindacati uniti in protesta contro le norme su reclutamento e formazione contenute nel decreto legge 36