Assunzioni in ruolo, contingente e istruzioni operative

mercoledì 31 luglio 2019
Il Ministero dell´istruzione ha reso note le tabelle analitiche per le assunzioni in ruolo del personale docente per il 2019/2020. 
Si tratta dei contingenti regionali e dei prospetti disponibilità provinciali e per ogni scuola.
Sono  53.627  i posti autorizzati dal MEF, con una riduzione di 5.000 rispetto a quelli richiesti a causa  del decremento di allievi iscritti a livello nazionale.
Pubblichiamo inoltre il decreto ministeriale e  l´Allegato A relativo alle istruzioni operative per le operazioni di immissioni in ruolo dei docenti per       l´anno scolastico 19/20.
A breve una sintesi di notizie, normativa e materiali utili sarà disponibile in un nostro Speciale.
Attendiamo ora i necessari provvedimenti dell’Ufficio scolastico del Veneto per avere una idea precisa della distribuzione dei contingenti, e della tempistica delle operazioni.

Aperture sedi GILDA

relax Con la scadenza dei termini di presentazione delle Domande di Assegnazione provvisoria / Utilizzazione si apre un breve spiraglio di pausa delle attività, prima dell’inizio delle Nomine. 
Sino a nuovo comunicato non sono previste aperture di sede, per eventuali urgenze NON prorogabili vi preghiamo di scrivere una mail a info@gildapadova.it 
Aggiorneremo questa pagina non appena si conosceranno le date per le procedure di immissione in ruolo, e per ogni altra news significativa.
A PRESTO!

Linee guida PCTO, Gilda: confuse e contraddittorie

PCTO, Gilda: linee guida su orientamento confuse e contraddittorie
“I PCTO, ovvero i ‘Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento’, partono con il piede sbagliato. L’impostazione e l’impianto delle linee guida sono da rivedere nel profondo e riteniamo che spetti al Collegio docenti programmare sia la quantità che la qualità di tali percorsi, senza essere obbligati ad un numero minimo di ore”. È quanto afferma la FGU – Gilda degli Insegnanti nelle osservazioni formulate in merito al documento proposto dal Miur ai sindacati nell’incontro di martedì scorso e che oggi è approdato al CSPI a cui spetta esprimere un parere.”
LEGGI il documento Gilda
¬ Osservazioni

Ultim’ora: il MEF autorizza le immissioni…. con riduzione

news_3Abbiamo appena appreso da fonti di stampa che il MEF ha finalmente autorizzato le IMMISSIONI in ruolo 2019/20, riducendo però il contingente dalle 58.627 unità richieste INIZIALMENTE dal MIUR, a 53.627 unità complessive: a carico di quali territori e ordini di scuola andrà questa “riduzione” di 5000 posti lo sapremo con la pubblicazione, si spera celere (era già attesa per venerdì scorso) dei CONTINGENTI.
Il MEF nel proprio comunicato dichiara: Nella richiesta (del MIUR), non veniva tenuto in considerazione la marcata riduzione delle iscrizioni degli alunni, registrata specie nell’ultimo biennio, connessa con il calo della natalità. “Al riguardo – sottolinea la nota – il Mef ha più volte evidenziato che le dotazioni organiche complessive e la distribuzione delle stesse tra le regioni sono definite specificamente in base al grado di densità demografica e alla previsione dell’entità e della composizione della popolazione scolastica”
La nota del MEF 

 

Utilizzazioni, integrazione per i diplomati magistrali

L´ipotesi di accordo prevede l´utilizzo per continuità didattica sul medesimo posto occupato nell´a.s 2018/19

Utilizzazioni, integrazione per i diplomati magistralimercoledì 17 luglio 2019
Lunedì 12 luglio 2019 è stata sottoscritta un´ integrazione del CCNI Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie per i diplomati magistrali assunti con riserva da GaE e che potrebbero essere individuati per una nuova immissioni in ruolo per l´a.s. 2019/20 da graduatorie di merito regionali.

Continua a leggere

Concorso Ordinario INFANZIA e PRIMARIA – PUBBLICATO IL DECRETO

Concorso Ordinario INFANZIA e PRIMARIA – PUBBLICATO IL DECRETO (GU n.167 del 18-7-2019)

Autorizzazione al Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della
ricerca all'avvio delle procedure  di  reclutamento  per  docenti  di
scuola dell'infanzia e primaria per un totale di n. 16.959 posti,  di
cui n. 10.624 per l'anno scolastico 2020/2021 e n. 6.335  per  l'anno
scolastico 2021/2022. (19A04656)

 

…E POI LAMENTATI CHE LA SCUOLA FA SCHIFO… a proposito di risultati INVALSI

pubblichiamo il post di una collega, che sintetizza mirabilmente le cose che andiamo dicendo da anni come GILDA Padova
…E POI LAMENTATI CHE LA SCUOLA FA SCHIFO

Introduci l’autonomia scolastica e metti le scuole in competizione tra loro.
Sostituisci le conoscenze (il sapere) con le competenze (il famoso e fumoso “saper fare”… cosa bene non è dato saperlo).
Continua a leggere