Piano scuola, Gimbe conferma inadeguatezza provvedimenti

Di Meglio: “Abbiamo avuto ragione a non siglare un protocollo le cui misure sono del tutto insufficienti a garantire la riapertura in sicurezza
“Dalla Fondazione Gimbe arriva un’autorevole convalida scientifica delle criticità contenute nel Piano Scuola, le stesse rilevate dalla Gilda e che ci hanno portato a non siglare neanche quest’anno un protocollo le cui misure di prevenzione sono del tutto insufficienti a garantire una riapertura in presenza al 100% in sicurezza”. Così Rino Di Meglio, coordinatore nazionale della Gilda degli Insegnanti, commenta il monitoraggio indipendente realizzato dall’organizzazione presieduta da Nino Cartabellotta.

“La risalita della curva dei contagi dimostra la pervasività della variante Delta che, come fa notare Gimbe nel suo report, il piano scuola non è in grado di contrastare. D’accordo anche in merito alla tempistica degli interventi da mettere in campo, considerato che i 350 milioni del Decreto Sostegni bis ad oggi risultano ripartiti tra le scuole solo sulla carta ma non ancora nelle loro disponibilità, così come sulla mancanza di trasparenza riguardo alle modalità di impiego dei 150 milioni del decreto Sostegni. Ampiamente condivisibili pure le perplessità sull’esclusione dall’obbligo di green pass per gli studenti tra i 12 e i 19 anni di cui, al momento, il 46,9% non ha ricevuto neanche una dose di vaccino e il 23,9 soltanto la prima. Si tratta di osservazioni che meriterebbero tutte di essere prese in seria considerazione perché si basano su evidenze e non, come invece è troppo spesso prassi a livello politico e istituzionale, su assunti propagandistici”.

GPS, assunzioni in ruolo e supplenze: nuovo rinvio dal 10 al 21 agosto

(da Infodocenti.it) Il ministero cambia idea per l’ennesima volta e blocca l’inizio delle operazioni. Dopo le resistenze dei sindacati devono aver convinto i vertici del ministero le perplessità esposte dagli uffici scolastici regionali.
Quando si potrà fare la domanda per le immissioni in ruolo e le supplenze da GPS?
Le nuove date che circolano sono dalle ore 9 del 10 agosto alle 23.59 del 21 agosto. Visti i continui tira e molla del ministero, per avere certezze bisogna aspettare l’uscita di una circolare e non basarsi più su quello che si legge su giornali o blog di settore.
Chi dovrà presentare la domanda?
La procedura su Istanze Online interesserà tutti i docenti inseriti nelle GAE e nelle graduatorie provinciali per le supplenze (GPS) in tutte le fasce e elenchi aggiuntivi. Ovviamente per le supplenze i docenti inseriti nelle GAE partecipano con priorità rispetto a quelli inseriti nelle GPS.
La pubblicazione delle GPS dovrebbe precedere l’apertura delle funzioni, mentre la pubblicazione dei posti disponibili dovrebbe arrivare secondo alcune fonti entro il 10 agosto, secondo altre entro il 13. Vedremo.