Trib. Potenza, assegnazione docenti alle classi 60_2022 – I dirigenti scolastici, nell´assegnare i docenti alle classi, sono tenuti ad osservare in via prioritaria il criterio della continuità didattica. Lo ha stabilito il Giudice del lavoro di Potenza con la sentenza 60/2002 (pres. e rel. Eugenio Facciolla).
Il ricorso è stato patrocinato dalla Gilda degli Insegnanti di Potenza e la difesa tecnica è stata assunta dall´avv. Enzo Faggella.
L´azione è stata promossa sulla base di un ricorso vittorioso patrocinato dalla Gilda di Sassari, che ha avuto come esito l´emissione di una sentenza favorevole da parte della Corte di Cassazione (11548/2020).
Archivio mensile:Gennaio 2022
R.S.U. – CANDIDATI E PRESENTA LA LISTA GILDA
Green pass alunni: “Bene nota Mi su controlli, ma senza deleghe ai docenti”
¬ Circolare
¬ ALLEGATO A CONFERIMENTO DI DELEGA
¬ ALLEGATO B INFORMATIVA EX 13 GDPR
“Accogliamo con soddisfazione la nota di chiarimento, che ha recepito le nostre osservazioni, emanata oggi dal ministero dell’Istruzione sulla delicata questione dei controlli del Green Pass rafforzato degli alunni delle secondarie in presenza di due positivi in classe”. Così la Gilda degli Insegnanti commenta il provvedimento con cui viale Trastevere è intervenuto dopo l’incontro di sabato scorso con i sindacati. La Gilda, però, mette in guardia i docenti dal rischio di essere impropriamente coinvolti nelle operazioni di controllo dello stato vaccinale degli studenti: “La nota del ministero stabilisce che siano i dirigenti scolastici a eseguire le verifiche, fornendo indicazioni precise in merito alle procedure da seguire. Siamo fortemente contrari, però, alla possibilità prospettata dall’Amministrazione che i dirigenti deleghino questo compito anche agli insegnanti e al personale Ata. I controlli – motiva il sindacato – implicano il trattamento di dati sensibili e, di conseguenza, il rischio di incorrere in responsabilità anche di natura penale. Riteniamo, dunque, che il modo giusto per accertare lo stato vaccinale degli alunni, specie se minorenni, sia quello di predisporre una piattaforma informatica, così come già avvenuto per il personale, e auspichiamo che il ministero proceda al più presto in questa direzione”
Su riaperture scuole si mette polvere sotto il tappeto, chiusure dietro l´angolo
Intervento del coordinatore nazionale Rino Di Meglio alla riunione convocata dal ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi. “Prima di partecipare ai tavoli tecnici sulle numerose, e spesso complesse, questioni che riguardano la nostra scuola, vogliamo una risposta di carattere politico. Senza la volontà politica di discutere e confrontarsi, infatti, qualunque incontro diventa inutile, significa parlare del sesso degli angeli e perdere tempo”. A dirlo è Rino Di Meglio, coordinatore nazionale della Gilda degli Insegnanti, intervenendo alla riunione convocata dal ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi, la prima alla quale la Gilda prende parte dopo la sospensione delle relazioni sindacali e lo sciopero del 10 dicembre scorso.
Continua a leggere