Il problema dell’autorevolezza dei docenti non è soltanto un “affare di categoria”, ma è ampiamente avvertito anche dal resto della popolazione italiana. Le cause principali di questa crisi di credibilità sono individuate soprattutto nelle costanti ingerenze dei genitori, che screditano il ruolo dell’insegnante agli occhi dei figli, e le condizioni contrattuali non degne di una figura professionale così importante per la crescita del Paese. È quanto emerge da un sondaggio flash realizzato dalla Swg per la Gilda degli Insegnanti.
Potrebbero interessarti anche...
Concorso PNRR2: tutorial e informazioni “made in Gilda”
13 Dicembre 2024
GILDA: NO AL MODELLO SCUOLA/AZIENDA, SI’ A SCUOLA DELLA CONOSCENZA E DEL...
2 Dicembre 2024
Educazione Civica secondo Valditara: una “educazione” in senso...
25 Novembre 2024
SCUOLA, AGGRESSIONE DOCENTE, CASTELLANA (Gilda): NON RESTI IMPUNITO, QUALE MODELLO...
18 Novembre 2024
SCUOLA, VOUCHER PARITARIE, CASTELLANA (GILDA): AIUTI PIUTTOSTO A FAMIGLIE IN...
18 Novembre 2024
SCUOLA, CASO RAIMO, GILDA: NECESSARIA ISTITUZIONE ORGANISMO TERZO PER SANZIONI...
8 Novembre 2024