Archivio mensile:Giugno 2020
CONCORSI E GRADUATORIE: slides informative
Pubblichiamo 4 serie di slides, utilizzate in alcuni incontri in video-conferenza: contengono le indicazioni, aggiornate al 25 giugno, sulle procedure Concorsuali (complete di istruzioni per la compilazione delle domande) e sul tema del rinnovo delle Graduatorie.
SLIDES1-Graduatorie provinciali
SLIDES2-Straordinario e Procedura Abilitante
SLIDES3-Ordinario.INFANZIA_PRIMARIA
SLIDES4-Ordinario.SECONDARIA
Linee Guida settembre – GILDA: solita Repubblica delle chiacchiere
Inadeguate e pericolose, specchio della solita repubblica delle chiacchiere e delle scartoffie inutili.
Così Rino Di Meglio, coordinatore nazionale della Gilda degli Insegnanti, bolla le linee guida sulla ripresa della scuola in presenza a settembre.
¬ Comunicato stampa
Ritorno in classe – Saraceno: uno scandalo.
Da Tecnica della Scuola
Ritorno in classe, Saraceno: “Lo scandalo della disattenzione sulla scuola non ha limite”
Nuovo, durissimo, editoriale della sociologa Chiara Saraceno su La Repubblica. Non si tratta del primo intervento molto critico della nota studiosa nei confronti dell’attuale ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina. Per Saraceno continua “lo scandalo della disattenzione sulla scuola”.
Dalle linee guida emergono chiaramente due cose: l’autonomia scolastica viene “comoda quando dal centro non ci si vuole assumere responsabilità. Tutto dipenderà dalle scelte delle singole scuole”.
Il secondo aspetto, invece, che emerge da queste linee guida è che la ministra non si rende conto che sia i turni che la didattica mista richiedono di aumentare i docenti perché non si può chiedere agli insegnanti semplicemente di sdoppiarsi, per fare a un gruppo la didattica a distanza e all’altro quella a distanza. E poi l’attacco finale “questa sciatteria e mancanza di rispetto per i nostri figli, per le giovani generazioni sono davvero intollerabili”.
Quali Linee Guida per settembre? Scuola lasciata sola!
Avviso – Sede Rovigo
Giovedì 25 giugno – in concomitanza con l’incontro in video-conferenza (vedi Locandina) sulle tematiche relative a Concorsi e Graduatorie dedicato specificamente agli interessati della Provincia di Rovigo, il ricevimento presso la sede è sospeso.
Locandina Video MEETING – ROVIGO
Assegnazione Docenti alle classi – Fondamentale Sentenza della Cassazione
ASSEGNAZIONE DOCENTI ALLE CLASSI: AVEVAMO RAGIONE NOI!!
giovedì 18 giugno 2020
Il testo della sentenza
La Corte di Cassazione ha spiegato definitivamente ai dirigenti scolastici, che l´assegnazione dei docenti alle classi deve essere effettuata applicando rigorosamente i criteri fissati dal Consiglio di istituto e tenendo nel debito conto il parere del Collegio dei docenti. Non si tratta, dunque, di un mero atto di imperio, ma di un provvedimento di esecuzione di atti normativi di carattere collegiale.
Rigettando un ricorso del Ministero dell´istruzione, la Suprema Corte ha spiegato che l´avvento della dirigenza scolastica non ha scalfito in alcun modo l´impianto democratico a cui è informato il modello gestionale e organizzativo delle Istituzioni scolastiche:
– al Consiglio di istituto spetta la decisione, vincolante per il dirigente scolastico, circa i criteri da seguire nell´assegnazione dei docenti alle classi;
– al Collegio dei docenti spetta il diritto-dovere di emanare un parere tecnico, che possa dare forza alla motivazione del provvedimento finale;
– al dirigente scolastico spetta l´onere di dare attuazione ad entrambe le delibere.
Concorsi: quadro sinottico aggiornato
PERIODO FASE 3: SEDI GILDA
PERIODO FASE 3: SEDI GILDA
A partire dal 15 giugno, le sedi Gilda degli Insegnanti di Padova e Rovigo presteranno i seguenti servizi:
– la sede di Padova già da varie settimane ci vede presenti in sede con orario tradizionale; Giovedì 18 giugno saremo presenti nella sede di Rovigo
– la Consulenza sarà erogata prevalentemente via mail e telefono, anche in forma di appuntamento telefonico, eventualmente SE NECESSARIO con video-chiamata whatsapp o zoom;
– le consulenze in presenza, purtroppo dovranno essere estremamente contingentate e rarefatte; quindi al momento saranno riservate ai soli casi che richiedano un colloquio in presenza, soltanto su appuntamento, soltanto in presenza dei dispositivi individuali di protezione.
PER TUTTE LE TIPOLOGIE DI COLLOQUIO, CONSULENZA, AIUTO, SARA’ DATA PRECEDENZA AI DOCENTI ISCRITTI ALLA GILDA
SOLO IN VIA RESIDUALE – OVE POSSIBILE – SARANNO CALENDARIZZATI ANCHE DOCENTI NON ISCRITTI
Ferie, Gilda: negate illegittimamente da ds a luglio o agosto
Numerose le segnalazioni di docenti in merito a circolari che derogano alla normativa vigente
Si va dalla imposizione di termini precisi, alla compressione della finestra temporale di fruizione, alla istituzione di periodi uguali per tutti in modo, a volte, totalmente arbitrario. Le difficoltà organizzative legate alla conclusione di questo anno scolastico e all’avvio del prossimo, alla luce delle disposizioni di sicurezza per l’emergenza Covid-19, che pur comprendiamo, non autorizzano però le istituzioni scolastiche a derogare alla normativa vigente.
¬ Comunicato stampa