Gilda del Veneto: richiesta a DG Palumbo

COMUNICATO STAMPA – Gilda del Veneto: richiesta a DG Palumbo

 GILDA del  Veneto ha più volte richiesto il ritiro, o la rettifica, della Nota n. 19680 del 26 ottobre, a firma del DG Dott.ssa Palumbo, ritenendo ingiustificata ed inopportuna la parte in cui dà indicazioni sulla Organizzazione del lavoro dei Docenti. Non essendo ad oggi pervenuta alcuna risposta, ed essendo sempre più numerose le segnalazioni di disagio dei Docenti delle scuole sec. 2° grado, proviamo a rendere pubblica la questione, richiamando almeno alla cortesia istituzionale di una risposta.
FGU Veneto – Comunicato stampa – pubblica diffida

 

Covid-19, Gilda chiede dati dei contagi su tutta la popolazione scolastica

Inviata una richiesta formale ai ministeri dell’Istruzione e della Salute

Covid-19, Gilda chiede dati dei contagi su tutta la popolazione scolasticavenerdì 8 gennaio 2021
La Gilda degli Insegnanti chiede di fare piena luce sui dati dei contagi da Covid-19 riguardanti la scuola e invia una richiesta formale ai ministeri dell’Istruzione e della Salute. Obiettivo del sindacato, dall’inizio della pandemia in prima linea per ottenere i numeri sull’andamento epidemiologico in ambito scolastico, è avere la panoramica completa, e dunque riferita non soltanto agli studenti, come fornita dall’Istituto Superiore di Sanità in un suo recente rapporto, bensì all’intera popolazione scolastica che comprende, dunque, anche i docenti e tutto il personale tecnico amministrativo. “Per assumere decisioni non ideologiche ma ponderate, – afferma il coordinatore nazionale Rino Di Meglio – bisogna avere il supporto di dati frutto di tracciamenti e monitoraggi. Attendiamo fiduciosi una risposta da parte dei ministeri competenti”.

Bruschi e la Befana (da infodocenti.it)

Siamo ormai abituati al non rispetto del diritto alla disconnessione e non poteva mancare, neanche il giorno dell’Epifania, una nota del dott. Bruschi, indirizzata ai direttori degli USR. Nota che poteva benissimo essere inviata il giorno prima, e che non aggiunge nulla a quanto già la norma dice. Infatti nella nota ministeriale vengono date indicazioni per la “progressiva ripresa dell’attività scolastica in presenza” richiamando l’art. 4 del decreto legge del 5 gennaio 2021 n.1.
NOTA 6 GENNAIO
Continua a leggere